Proprietà immobiliare sita in Chianni (PI), Podere il Pratale 7
Questa proprietà è rappresentata al catasto fabbricati del comune di Chianni nel foglio 9 mappali 331 e 346 tra loro confinanti. La superficie complessiva è di circa 400 mq.
Su questa area sono esistenti 3 unità costruiti in pietra e mattoni: 2 abitative completamente ristrutturate e d'una terza già deruralizzata, da ristrutturare, attualmente adibita a magazzino.
Alla proprietà si accede da una strada privata che sale per 100 metri dalla strada comunale. Questa strada porta ad un parziale comune dove esistono altri mappali con altre proprietà abitative.
L'aera circostante le tre unità è una area a prato verde illuminata con 12 lampioni. Un lungo filare di siepe di picostro alta due metri con affiancata una recinzione a rete metallica, divide la proprietà dei lati destro e sud dal confinante campo sportivo, mentre i lati sinistro e nord con due filari di rose sempre affiancati da una rete metallica, dividono la proprietà dalla strada di accesso al piazzale comune e da un campo agricolo a uliveto.
Oltre ai filari sopra descritti troviamo: una pianta di albicocche, una di nespole e due di melograni; 4 pini, un prunus, un alloro, una mimosa, 6 piante d'alto fusto da ombra, tre filari di oleandri e tre filari di rose che circondano i marciapiedi intorno alle abitazioni, il tutto piantato 14 anni fa.
Sempre sull'area troviamo un pozzo – cisterna di ter metri di diametro e tre metri di profondità ora adibito alla raccolta dell'acqua piovana, acqua che viene prelevata con una autoclave per l'irrigazione. Sopra il pozzo – cisterna è stato realizzato un barbecue a mattoni refrattari esiste inoltre un'area coperta con due posti auto. Segnaliamo per ultimare la descrizione delle opere esterne la realizzazione di una tettoia attualmente adibita come legnaia e deposito attrezzi, questa la troviamo adiacente l'unita abitativa minore mentre a fronte dell'unita abitativa principale troviamo un ampio terrazzo – piazzale in mattonelle di pietra da dove possiamo godere il panorama a 360°. sono visibili dopo le colline sottostanti le città di Volterra, Peccioli, Terricciola e nelle giornate limpide le montagne degli appennini. Sul lato opposto a circa 400 metri in linea d'aria c'è il paese di Chianni, risalente al XIV secolo, circondato da una fitta vegetazione boschiva.
L'unità abitativa principale è il risultato di una ristrutturazione globale di un preesistente fienile diroccato circondato a ferro di cavallo a vari annessi agricoli.
Su questa superficie complessiva di 250 mq troviamo una casa con un' ingresso principale ed altri 4 secondari.
Dall'ingresso principale si accede al primo salone con grande vetrata ed al secondo salone diviso dal primo da una grande arcata a mattoni a vista, sul fondo di questo è situato un grande camino.
Dal primo salone si accede alla cunica e da questa al locale lavanderia – dispensa – caldaia coi loro rispettivi ingressi esterni.
Dal secondo salone si accede sia al locale “studio” con annesso locale “disimpegno” col loro ingresso esterno sia a locale “camera ospiti” con bagno e antibagno e con loro ingresso esterno.
Sempre dal secondo salone per il tramite di una scala interna, si accede al primo piano dove troviamo la grande camera da letto col suo balcone e d'una seconda camera da letto.
Da notare sia nell'ingresso, nei due saloni che nella cucina la presenza di pareti con pietra e mattoni a vista. I soffitti son stati realizzati con travoni e travicelli in legno e mezzane a vista.
L'altra meta abitativa è il risultato di una trasformazione e ristrutturazione globale di un pollaio e di un forno a legna. Su questa superficie di 50 mq troviamo una “casina” con un ingresso che da ad un monolocale adibito a soggiorno, cucina e grazie ad un divano letto anche a camera da letto. Da una porta interna si accede al bagno, mentre da un' altro ingresso esterno si accede ad un locale pluriuso.
Le due unità abitative dispongo di altrettante parabole satellitari ed antenne tv.
Per quanto riguarda la terza unità già deruralizzata da ristrutturare e da un progetto già approvato per civile abitazione. È una costruzione rettangolare 6 x 12 di circa 72 mq con altezza di circa 7 metri. Vi si accede da un grande portone di legno. Un tempo venivano alloggiati i carri agricoli.
I proprietari al 50 % sono Ponzoni Roberto di Chianni e Magaldi Marco di Napoli.